Curiamo la tua auto nella sua fase ultima della demolizione 

Autodemolizione e cancellazione al P.R.A

Per radiazione di un’auto si intende la cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e dall’Archivio nazionale dei veicoli della Motorizzazione Civile. Di solito coincide con la fine vita del mezzo. Si può procedere alla radiazione auto per diversi motivi: demolizione, cancellazione d’ufficio, esportazione all’estero, distruzione o incendio. La radiazione esonera il proprietario da tutti gli obblighi relativi alla vettura (pagamento del bollo auto, revisione, assicurazione, ecc.), ed è inutile precisare che un veicolo radiato non può più circolare. Dato che si tratta di una procedura che prima o poi tocca a tutti, vediamo come funziona la radiazione auto e quanto costa.

Radiazione auto per demolizione

La radiazione per demolizione avviene nel momento in cui si decide di rottamare l’auto. Operazione, ricordiamolo, a cui non si può provvedere autonomamente e che spetta invece al gestore di un centro di raccolta autorizzato (in gergo lo ‘sfasciacarrozze’). Oppure, nel caso di cessione del veicolo per acquistarne un altro, a un concessionario auto. L’auto da demolire va consegnata insieme alle targhe, alla carta di circolazione e al certificato di proprietà (che presto saranno unificati nel Documento Unico di Circolazione). Una volta presa in consegna la vettura, il gestore del centro di raccolta o il concessionario devono provvedere entro 30 giorni alla sua radiazione. Presentando al PRA la richiesta di ‘cessazione della circolazione per demolizione’. Contestualmente consegnano al proprietario del veicolo un certificato di rottamazione che lo solleva da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa.

Rilascio certificati di rottamazione


Alla consegna del veicolo, il demolitore è tenuto a rilasciarvi il Certificato di rottamazione dal quale devono risultare i seguenti dati:

  •  nome e cognome del proprietario/o detentore
  •  indirizzo del proprietario/o detentore
  •  numero di registrazione/identificazione e la firma del titolare dell'impresa che rilascia il certificato
  •  l'autorità competente che ha rilasciato l'autorizzazione all'impresa
  •  la data e l'ora di rilascio del certificato e la data e l'ora di presa in carico del mezzo
  •  l'impegno a provvedere alla richiesta di cancellazione dal PRA
  •  gli estremi di identificazione del veicolo (classe, marca, modello, targa e numero di telaio), i dati personali e la firma del soggetto che effettua la consegna del veicolo (qualora si tratti di soggetto diverso dal proprietario, anche i dati di quest'ultimo)

Questo certificato vi solleva da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa. Inoltre, dalla data di consegna del veicolo dichiarata nel certificato, viene a cessare anche l'obbligo del pagamento del bollo, a condizione che la pratica sia stata presentata al PRA entro il termine di scadenza del bollo secondo le specifiche disposizioni di ciascuna Regione/Provincia autonoma.

Esigete pertanto che il demolitore/concessionario vi rilasci il certificato di rottamazione e conservatelo con cura.

La documentazione da consegnare al demolitore/concessionario insieme al veicolo munito di targa anteriore e posteriore prevede:

  • Carta di Circolazione
  • Certificato di Proprietà cartaceo o il vecchio Foglio Complementare. Se si è in possesso di Certificato di Proprietà Digitale (CDPD) consultare la specifica pagina

Se non siete intestatari al PRA, dovete consegnare anche un titolo idoneo. Per esempio, in caso di eredità, l’accettazione di eredità; nel caso in cui siate intestatari non proprietari, un titolo idoneo come un atto di vendita a proprio favore non ancora registrato al PRA oppure una dichiarazione sostituiva di atto notorio sottoscritta dal legittimo proprietario non intestatario al PRA.

In caso di furto o smarrimento di targhe e/o documenti, dovete consegnare la relativa denuncia (o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia) che avete fatto a Polizia o Carabinieri.

Dopo aver svolto presso il PRA la pratica di "Cessazione della circolazione per demolizione", il demolitore/Concessionario deve anche provvedere a consegnarvi la ricevuta con il codice d'accesso per la visualizzazione del Certificato di Demolizione Dgitale (per saperne di più consultare la pagina Certificato di Proprietà Digitale).